L’eredità giacente è una particolare situazione giuridica che si verifica quando, alla morte di una persona, nessuno accetta o rinuncia all’eredità in tempi brevi, lasciando così il patrimonio ereditario privo di un titolare. Questa fase di “incertezza” comporta una serie di rischi patrimoniali e amministrativi, sia per i potenziali eredi sia per eventuali creditori o…
Quando una persona muore lasciando beni, diritti e obblighi, si apre la successione ereditaria. Tuttavia, non sempre gli eredi accettano subito l’eredità: può esserci incertezza, cautela o semplicemente disinteresse. In questi casi si crea una situazione particolare: l’eredità giacente.Questa condizione giuridica temporanea ha importanti implicazioni sia per gli eredi che per i creditori, e richiede…